LE PAGELLE DEL BOLOGNA
SKORUPSKI 6: qualche responsabilità sul gol di Mancosu quando esce e si lascia sfuggire il pallone, ma si riscatta nella ripresa quando devia il sinistro di Falco sulla traversa.
DIJKS 5,5: senza infamia e senza lode, anche se pasticcia con Skorupski sul primo gol del Lecce. Esce nela ripresa.
DANILO 6,5: la solita esperienza che non tradisce mai. Puntuale e preciso negli interventi, soffre a tratti la rapidità dei trequartisti giallorossi.
DENSWIL 6: argina Lapadula con le buone e le cattive maniere, e ci riesce abbastanza bene. Stavolta la sufficienza è meritata.
MBAYE 6: Tomiyasu è un’altra cosa, soprattutto in fase di spinta. Ma ci mette impegno e soffre relativamente contro Dell’Orco.
MEDEL 6: mastino del centrocampo, ogni tanto commette errori banali in fase di palleggio. Ma la sua intelligenza tattica è sempre preziosa.
SVANBERG 6,5: con un po’ più di continuità sarebbe uno degli inamovibili nella mediana del Bologna. Nel primo tempo è protagonista dello show rossoblù, dai suoi piedi nascono sempre azioni interessanti.
SKOV OLSEN 6,5: primo tempo di alto livello, va anche vicino al gol. Crescita esponenziale rispetto alle ultime uscite.
SORIANO 7: sempre al posto giusto nel momento giusto. Bello il destro dalla distanza che vale il provvisorio 2-0.
BARROW 7,5: due assist e un gol, non male. Primo tempo da protagonista vero, cala nella ripresa. Ma tecnicamente non ha nulla da invidiare.
PALACIO 7: pronti via e sblocca il match con un gol da attaccante vero. A 38 anni suonati ci sono pochi giocatori che si disimpegnano in questo modo.
DALLA PANCHINA
ORSOLINI 6: ancora una volta non convince appieno. Ma serve l’assist per il gol partita di Barrow.
POLI 5,5: si vede poco. Può fare di più.
KREJCI 6,5: salva un gol fatto sulla linea con un intervento prodigioso. Esce per infortunio.
SANSONE 5,5: stenta ad incidere, così non va.
SANTANDER 5,5: si divora il gol del 3-2 solo davanti a Gabriel. Fortuna che c’è Barrow…